E-B.BIKE

23.3 C
Rome
domenica, Aprile 27, 2025
spot_img
More

    FSA Bike Festival: dall’1 al 4 maggio a Riva del Garda gare, area expo e tour guidati

    FSA Bike Festival in programma a Riva Del Garda dall’1 al 4 maggio – 31esima edizione dell’evento internazionale di mountain bike e gravel – si presenta con circa 200 espositori e oltre 80.000 partecipanti attesi che potranno vivere un intenso programma tra test, presentazioni novità, bike tour e competizioni, incontri con i campioni, talk, assaggi di specialità della cucina trentina, e tanto altro ancora.

    Organizzato da Garda Dolomiti Spa, l’evento offre la possibilità di testare numerosi modelli di mtb e gravel all’interno dell’Area Expo e sui percorsi più belli del Garda Trentino, a cui si aggiunge la ricca proposta di tour guidati, gare, talk e incontri con gli atleti e ancora tanti altri eventi collaterali, per i più grandi ma anche per i riders di domani.

    Durante i quattro giorni di FSA Bike Festival Riva del Garda saranno disponibili per i test oltre 1.500 bici tra mountain bike, e-bike, gravel e altri modelli.

    Una delle novità del’edizione 2025 è “Future Summit”, dove un panel di esperti tratterà il tema dell’Intelligenza Artificiale applicata al mondo delle due ruote e più in generale a quello della mobilità: l’incontro si terrà nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile.

    Registrati e scarica il biglietto per l’area Expo.

    FSA Bike Festival Riva del Garda Gravel Mountain bike biciclette
    Credits photo: FSA Bike Festival

    FSA Bike Festival nel segno della sostenibilità, ambientale e sociale

    Nel solco del lavoro avviato lo scorso anno FSA Bike Festival Riva del Garda porta avanti il suo progetto legato alla sostenibilità, ambientale e sociale. Molte, infatti, le iniziative in ambito sia ambientale che sociale che sono state avviate e tra le più importanti emerge la misurazione dell’impronta di CO2 dell’evento, calcolata in linea con le direttive dell’UCI Climate Action Charter. 

    La Carta dell’Unione Internazionale di Ciclismo ha l’obiettivo di ridurre gli impatti delle manifestazioni ciclistiche sull’ambiente e di promuovere i benefici di un uso maggiore della bicicletta per uno sviluppo sostenibile.

    Dal punto di vista concreto, il progetto di sostenibilità si focalizza sulla raccolta e gestione dei rifiuti, sull’offerta di acqua ai visitatori fruibile dai dispenser riutilizzando i bicchieri ufficiali dell’evento o servendosi delle proprie borracce, evitando l’utilizzo di bottiglie di plastica monouso.

    Il FSA Bike Festival Riva del Garda da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada.

    FSA Bike Festival Riva del Garda Gravel Mountain bike biciclette
    Credits Photo: FSA Bike Festival

    FSA Bike Festival Riva del Garda: Il calendario degli appuntamenti

    L’inaugurazione ufficiale è fissata per il 1° maggio alle ore 11:00, sul palco principale dell’area espositiva e l’agenda della giornata prevede anche la cerimonia di consegna dei Bike Festival Awards, momento in cui verranno premiate le migliori bici nelle categorie MTB Fully, E-MTB Fully e Gravel, oltre alla consegna di un premio speciale per la bici più innovativa. La sera, il festival si accenderà in spiaggia davanti al parco della Miralago con il Red Bull Summer Vibes.

    Il secondo giorno sarà dedicato al MAXXIS Gravel Garda Trentino e alla Bosch eMTB Challenge, mentre sabato 3 maggio sarà il momento della leggendaria Bike Marathon.

    Alla linea di partenza sono attesi, oltre centinaia di biker amatori, numerosi atleti Elite che si sfideranno per ottenere preziosi punti UCI. Sempre nella giornata di sabato si terrà l’eBike Marathon, una gara non competitiva per tutti gli appassionati di Emtb. Il programma del terzo giorno si conclude con la Open Night e il Bike Festival Party.

    Domenica 4 maggio spazio ai più giovani con la Scott Junior Trophy, che chiuderà le competizioni del festival.

    Grandi novità anche per i più piccoli, con tre aree dedicate ai bambini e ragazzi: AGS Nature Playground, Little Riders Zone e Hopper Jump & Wild Wheels, dove potranno divertirsi in percorsi pensati apposta per loro.

    Clicca qui per consultare il calendario completo delle iniziative che avranno luogo durante i 4 giorni.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Ultimi Posts

    Da non perdere

    spot_imgspot_img