Dal 23 al 27 aprile è in programma la seconda edizione di Bike Trail Terre di Pisa, itinerario ad anello che si sviluppa in 8 tappe. L’evento, aperto a Gravel e MTB, percorre in lungo e in largo la Provincia di Pisa toccandone le città, i borghi più importanti e attraverso olivi, vigneti, dolci colline e sentieri montani, i territori storico-artistici e naturalistici più significativi.
Per iscriverti, clicca qui.
Il percorso ad anello è di 535 km (di cui circa il 43% off-road) e tocca 16 comuni. Adatto a gravel e MTB è diviso in 8 tappe, con un dislivello di oltre 9.900mt complessivo e una quota massima di 800mt.

Bike Trail Terre di Pisa: le 8 tappe del percorso
Si parte mercoledì 23 aprila con la prima tappa Pisa – Casciana Terme Lari. Itinerario di 88 km con un dislivello di 890 metri
La seconda tappa è la Casciana Terme Lari – Lajatico di 66 km e dislivello pari a 950 metri.
La tappa n. 3 prende il via da Lajatico con arrivo a Pomarone. 50 Km la distanza per un dislivello di 1.750 metri.
Quarta tappa è la Pomarone – Anello di Pomarone (67 km, 1.560 il dislivello).
La quinta tappa va dall’Anello di Pomarone a Volterra per un totale di 62 km e dislivello pari a 1.600 metri.
Tappa n. 6 è la Volterra – Peccioli (58 km e dislivello di 1.000 metri).
Le penultima tappa è la Peccioli – San Miniato di 62 km e dislivello pari a 1.200 metri.
Si chiude con la San Miniato – Pisa, 74 km e dislivello di 860 metri.
Bike Trail terre di Pisa è il frutto della collaborazione tra la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e l’Ambito Terre di Pisa.